
Durante la nostra pausa pranzo a casa abbiamo deciso di riproporre una ricetta che abbiamo assaggiato alla “sagra del San Daniele” nel 2014. La ricetta è stata reinterpretata perché abbiamo perso gli appunti presi durante una presentazione di show coocking dello Chef Scarello, ma il risultato è stato molto buono e soddisfacente 🙂

Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso carnaroli
- 1/4 di melone maturo
- 200 g di prosciutto crudo (fetta spessa)
- 1 scalogno
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- burro
- Grana padano
- olio
- sale
*********Ricetta*********
Tritare lo scalogno e farlo soffriggere in padella con un filo d’olio.
Aggiungere il riso e farlo tostare a fuoco medio per 3/4 minuti.
Sfumare con il vino e una volta evaporato l’alcol aggiungere il brodo vegetale un po’ alla volta.
Mentre il riso cuoce, tagliare il melone a pezzettoni e la fetta di crudo a cubetti piccoli.
Disporre i cubetti di crudo in una teglia e farli rosolare 10/15 minuti in forno fino a renderli croccanti.
A 2 minuti dal termine della cottura, aggiungere il melone al riso.
Mantecare quindi con una noce di burro e il grana grattugiato.
Servire il piatto di risotto spolverandolo con i cubetti croccanti di prosciutto crudo.
TAGS: crudo e melone,Risotto
Lascia un commento