
Per chi di voi è stato in toscana in autunno/ inverno, la ribollita è uno dei piatti a base di cavolo nero che avrà visto nelle osterie tipiche. Noi l’abbiamo assaggiato a Firenze durante un weekend lungo, così quando abbiamo visto al supermercato il cavolo nero abbiamo subito pensato di cimentarci in questa ricetta.

Ingredienti per 10 persone:
- 2 gambi sedano
- 2 carote grandi
- 700 g cavolo nero
- 400 g cavolo verza
- 400 g bietole
- 1 porro grande
- 1 cipolla gialla
- 2 scalogni
- 3 patate medie
- 700 g fagioli cannellini precotti
- 1 zucchina grande
- 250 g salsa pomodoro
- Fette di pane raffermo (senza glutine per i celiaci)
- salvia
- rosmarino
- aglio
- olio evo
- brodo di verdure
- sale
- pepe
*****La ricetta*****
In una padella profumare un filo d’olio con aglio in camicia, salvia e rosmarino. Aggiungere i cannellini con la loro acqua di cottura e riscaldare fino ad ebollizione.
Togliere l’aglio e frullare la metà dei cannellini. Tenere separate le due consistenze.
Preparare un soffritto di cipolla, scalogno, sedano, carota. Aggiungere le patate e la zucchina a cubetti e il porro a rondelle e farli rosolare per 5 minuti.
Nel frattempo lavare tutte le altre verdure e tagliarle. Aggiungerle al preparato precedente, versando anche i cannellini frullati e la salsa di pomodoro.
Lasciare cuocere con il coperchio per 1 ora aggiungendo un mestolo di brodo ogni tanto per mantenere la giusta consistenza.
Terminata la cottura aggiungere i cannellini interi tenuti da parte, sale, pepe e un filo d’olio.
Versare la ribollita in una zuppiera, alternando le verdure alle fette di pane.
Fare raffreddare la ribollita e lasciarla riposare per 3 ore in frigo.
Riscaldarla prima di servirla.
Lascia un commento