
Nelle nostre sperimentazioni veloci dopo il lavoro, abbiamo pensato di preparare un piatto di spaghetti con le vongole o “poveracce” (come si chiamano in Romagna) e pomodorini (noi usiamo i datteri che sono più dolci). E’ una ricetta veloce, l’unica cosa importante è che le vongole siano fresche!!

Ingredienti per 2 persone:
- 1 sacchetto di vongole fresche
- 1 rametto di prezzemolo
- 10 pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- 180 g spaghetti (da sostituire con quelli senza glutine per i celiaci)
- olio extra vergine di oliva
- sale
****La Ricetta****
Le vongole: Lavare bene le vongole e lasciarle spurgare (10 min) immerse nell’acqua con del sale (ca. 1 cucchiaio e mezzo per litro) in modo da eliminare la sabbia.
In una padella mettere uno spicchio di aglio in camicia, un filo d’olio e le vongole scolate. Lasciare cuocere per circa una decina di minuti, o fino che tutte le vongole non si saranno aperte.
Eliminare i gusci e conservare le vongole con la loro acqua di cottura (meglio se passata al colino per eliminare dei residui di guscio/ sabbia).
Il condimento: mettere una padella sul fuoco con un filo d’olio e uno spicchio di aglio in camicia. Tagliare a metà i pomodorini e farli cuocere in padella a fuoco medio/ basso fino a quando non si sarà formata una cremina.
Aggiungere le vongole con la loro acqua e una parte del prezzemolo tritato, unire il tutto lasciando cuocere per qualche minuto. Eliminare l’aglio
Nel frattempo… mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, portarla a bollore, salare e calare la pasta.
Scolare la pasta molto “al dente” e completare la cottura nella padella con il condimento. Se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.
Servire gli spaghetti con una spolverata di prezzemolo tritato fresco e un filo di olio crudo.
Lascia un commento