
Se avete una piantina di basilico in giardino o sul terrazzo e non sapete cosa fare di tutte quelle foglioline verdi, vi suggeriamo di preparare un buon pesto alla genovese seguendo questa bella ricetta 🙂

Ingredienti per 4 persone:
- 60 g foglie di basilico
- 100 g olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- 70 g parmigiano
- 30 g pecorino
- 16 g pinoli
- Sale grosso q.b.
- 300 g pasta fresca (seguite il link per preparare una buonissima pasta fresca utilizzando il torchio)
*****La ricetta*****
Eliminare l’anima dall’aglio e pestarlo nel mortaio con qualche grano di sale grosso, fino ad ottenere una crema.
Raccogliere le foglie di basilico, pulirle con un panno e aggiungerle a poco a poco nel mortaio e pestarle. Aggiungere i pinoli e proseguire a pestare il composto.
Una volta terminato il pesto, aggiungere e mescolare il pecorino e il parmigiano grattugiato. Infine incorporare l’olio.
Nel frattempo, far bollire una pentola d’acqua. Salare e far cuocere la pasta fresca per 1 minuto (o fino alla cottura desiderata).
Scolare la pasta e unire al pesto aggiungendo un poco di acqua di cottura se necessario.
N.B. E’ possibile preparare il pesto di basilico anche utilizzando il mixer. L’importate è non scaldare il basilico per evitare l’ossidazione. Pertanto si consiglia di attivare il mixer per brevi periodi e a velocitĂ minima.
Lascia un commento