
Chiamato “U Iancu e U Niuru” è un piatto speciale inventato da mamma Rosy 🙂

Ingredienti per 8 persone:
- 800 g patate rosse
- 200 g di farina (per la versione senza glutine suggerisco di usare NutriFree) piĂą un po’
- 1 uovo
- 10 pomodorini (tipo datterino)
- 1 cipollina fresca
- 2 seppie grandi con nero
- 1 peperoncino
- 1 gambo sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g salsa di pomodoro
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio EVO q.b.
***La Ricetta***
Il nero di seppia
- Pulire la seppia facendo attenzione a non rompere la sacca contenente il nero (piccola sacca con riflessi argentati). Conservare la sacca e tagliare a striscioline la seppia e i tentacoli
- Soffriggere uno spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato con un filo di olio EVO, aggiungere i tentacoli della seppia e lasciar rosolare 1 minuto a fiamma alta. Aggiungere il vino, coprire con il coperchio per 30 secondi, togliere il coperchio e lasciar sfumare per 2 minuti
- Aggiungere 50 g di salsa pomodoro e la sacca con il nero (incidetela per far uscire il nero). Lasciar cuocere altri 2 minuti e spegnere il fuoco e lasciare raffreddare
Gli gnocchi
- Preparare gli gnocchi (seguire la ricetta base) aggiungendo nell’impasto il sugo al nero di seppia ed un uova
La seppia croccante
- Lavare e tagliare la cipollina fresca, i pomodorini, il sedano, il peperoncino ed un po’ di prezzemolo (tritato)
- In una padella fare soffriggere l’aglio e la cipollina fresca con un filo d’olio. Aggiungere il sedano, pomodoro e il peperoncino e fare cuocere per qualche minuto, finchĂ© i pomodori non si sono appassiti
- Rimuovere l’aglio ed unire la seppia tagliata a striscioline (asciutta), il sale e saltare a fiamma viva per un paio di minuti (massimo)
Finalizzazione del piatto
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata
- Trasferire gli gnocchi nella padella con la sappia croccante ed amalgamare il tutto
- Servire caldo con una spolverata di prezzemolo tritato ed un filo d’olio crudo