
Quando si avvicina l’autunno il coniglio alla cacciatora è un buon piatto per un pranzo domenicale in famiglia. Noi ve lo presentiamo semplice senza contorno, ma naturalmente delle patate al forno o della polenta lo rendono un piatto completo e molto gustoso.

Ingredienti per 6 persone:
- 1 coniglio
- 1 cipolla gialla grande
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 4 foglie di salvia
- 2 foglie di alloro
- 40 g di burro
- 700 ml pelati
- 100 g farina senza glutine
- 100 ml di vino bianco
- brodo di verdure
- olio evo
- sale
- pepe
*****La ricetta*****
Tagliare a pezzi il coniglio, lavarlo, asciugarlo per bene e passarlo nella farina.
Mettere sul fuoco una pentola con il brodo di verdure e portare a bollore.
In un altro tegame mettere un filo d’olio, il burro e la cipolla precedentemente tritata. Lasciare imbiondire la cipolla e successivamente aggiungere l’aglio in camicia, il rosmarino, la salvia e l’alloro. Soffriggere per un paio di minuti, aggiungere il coniglio e rosolarlo da tutti i lati per 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe e rimuovere l’aglio dal tegame.
Aggiungere il vino bianco e lasciare sfumare per qualche minuto.
Aggiungere il pomodoro e un paio di mestoli di brodo e cuocere per 45 minuti (con coperchio), mescolando di tanto in tanto e aggiungendo ancora brodo se necessario.
Togliere il coperchio e lasciare stringere il sugo per qualche minuto o comunque fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Servire il coniglio caldo con una spolverata di pepe nero e un filo d’olio crudo.
Lascia un commento